Strumenti utili nello smaltimento e nel trattamento delle acque reflue
Le stazioni di sollevamento acque nere sono uno strumento fondamentale nelle infrastrutture di gestione delle acque reflue, contribuendo al corretto smaltimento e trattamento delle acque nere provenienti da edifici residenziali, commerciali e industriali.
Questi sistemi offrono una soluzione efficace per trasportare le acque nere provenienti da zone di bassa quota verso impianti di trattamento o sistemi di smaltimento appropriati.

Cos’è una stazione di sollevamento per acque nere?
Si tratta di un sistema composto da una o più pompe, serbatoi di accumulo e dispositivi di controllo, progettato per raccogliere e trasportare le acque nere da zone di bassa quota verso punti di smaltimento o trattamento più alti. Questi sistemi sono in grado di gestire grandi volumi di liquidi e assicurare un flusso costante delle acque reflue, anche in presenza di pendenze naturali sfavorevoli.
A cosa servono le stazioni di sollevamento per acque reflue?
Sono strumenti fondamentali quando si tratta di trattamento e smaltimento di acque di scarico, in particolare si usano nella:
- Raccolta e trasporto: le stazioni di sollevamento raccolgono le acque nere dai punti di scarico e le trasportano attraverso tubazioni verso impianti di trattamento delle acque reflue o punti di smaltimento appropriati.
- Sollevamento: grazie alle pompe integrate, le stazioni di sollevamento riescono a sollevare le acque nere da zone di bassa quota a zone più elevate, superando eventuali pendenze naturali del terreno.
- Controllo del flusso: i dispositivi di controllo regolano il flusso delle acque nere, garantendo un trasporto efficiente e una distribuzione uniforme all’interno del sistema.
Come sono fatte queste stazioni di sollevamento?
Questi strumenti hanno una struttura abbastanza semplice e sono composte di:
- Pompe
Le pompe sono responsabili del sollevamento e del trasporto delle acque nere attraverso il sistema di tubazioni. Possono essere di diversi tipi, tra cui pompe sommerse, pompe centrifughe o pompe ad azione diretta, a seconda delle esigenze specifiche dell’applicazione. - Serbatoi di accumulo
I serbatoi di accumulo consentono di immagazzinare temporaneamente le acque nere prima del loro sollevamento e trasporto. Questi serbatoi sono dotati di sensori di livello per monitorare il livello del liquido e attivare le pompe quando necessario. - Tubazioni e valvole
Le tubazioni e le valvole sono utilizzate per il trasporto delle acque nere attraverso il sistema di raccolta e sollevamento. Devono essere progettate per resistere alla corrosione e alla pressione e garantire un flusso costante e affidabile. - Dispositivi di controllo
I dispositivi di controllo, come quadri elettrici e sistemi di automazione, gestiscono il funzionamento delle pompe e monitorano le condizioni del sistema, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente.
Dove vengono utilizzate?
Le stazioni di sollevamento trovano impiego in una vasta gamma di settori e applicazioni, tra i quali i sistemi fognari urbani, dove trasportano le acque nere dai punti di scarico verso impianti di trattamento, nell’edilizia residenziale e commerciale, dove gestiscono le acque provenienti da bagni, cucine e lavanderie, e nell’industria, dove incanalano l’acqua di scolo utilizzata dei processi di produzione e pulizia.
Le stazioni di sollevamento per acque nere svolgono un ruolo fondamentale nel trattamento e smaltimento delle acque reflue, garantendo un trasporto efficiente e sicuro delle acque nere da zone di bassa quota verso punti di trattamento o smaltimento più alti.